"Dante nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso" è il terzo volume con cui Elvia Franco chiude il suo commento alle tre cantiche della "Commedia" di Dante. Nell’occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, nel mare magnum delle pubblicazioni che l’Italia gli ha dedicato, i tre volumi di Elvia Franco rappresentano l’unica firma femminile che, con intelligenza ed empatia, ha affrontato una diegesi che va ben oltre la semplice decostruzione del verso. Infatti soprattutto la Cantica del Paradiso, dove la saggista utilizza la prima persona per seguire l’ultima tappa del viaggio ultraterreno dantesco, dimostra quanto il mondo spirituale ed etico narrato e presentato da Dante, parli ancora alla donna e all’uomo di oggi. Come i precedenti volumi, anche in questo terzo Elvia Franco segue con precisione lo sviluppo versale dantesco. con una narrazione coinvolgente e intima insieme attrae il lettore nel mondo della luce che Dante ci fa intravedere, rendendo perciò ancora più indispensabile la lettura di questo volume nei tempi bui ed incerti che stiamo vivendo. Come i precedenti, anche "il Paradiso" di Elvia Franco è prefato da Rossana Becarelli medico-antropologa di Torino.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso
Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso
Titolo | Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso |
Autore | Elvia Franco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi, 52 |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788876292750 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica