Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dante, nostro contemporaneo. I Canti dell'Inferno

Dante, nostro contemporaneo. I Canti dell'Inferno
Titolo Dante, nostro contemporaneo. I Canti dell'Inferno
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi, 45
Editore Nemapress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788876292491
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nel mare magnum dei libri su Dante in particolare sulle interpretazioni e spiegazioni della Divina Commedia, molto rare sono le firme femminili quasi che il mondo dantesco possa essere analizzato soltanto dalla cultura maschile; pertanto ancora più importante è l'opera di Elvia Franco, docente friuliana, che propone sui canti dell'Inferno il primo dei tre volumi sulla Commedia. L'opera di Elvia Franco infatti si arricchirà nella primavera del 2021 del tomo dedicato alla lettura dei canti del Purgatorio e nell'autunno del 2021 quello sui canti del Paradiso. La particolarità di questa lectura dantis è la grande leggibilità che pur nella rigorosa analisi versale, fa di ogni canto un vero e proprio reportage seguendo le orme di Dante e Virgilio. Elvia Franco nel primo volume utilizza anche la propria esperienza di docente che, anni addietro, aveva attuato concretamente questa lettura con gli studenti; da qui l'interpretazione generale di Dante come nostro contemporaneo, il cui viaggio morale è più volte dalla Franco proiettato sulle problematiche di oggi. Il libro gode della prefazione di Rossana Becarelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.