Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico

Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico
Titolo Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico
Autore
Collana Il limnisco. Cultura e scienze sociali, 50
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788891791672
 
27,00

 
0 copie in libreria
Partendo dalle radici antropologiche dei racconti mitici, il libro studia le relazioni tra la dimensione normativa e le narrazioni letterarie in Giambattista Vico, con specifico riferimento alle forme simboliche della sua indagine filosofica. Per il filosofo Giambattista Vico le favole degli antichi furono il primo modello comunicativo adottato dall’umanità nei tempi remoti per la trasmissione delle regole giuridiche. In questo senso, i miti non furono mere forme narrative fantastiche, bensì autentiche storie dei costumi dei popoli arcaici. In particolare, il volume analizza cinque distinti temi: la simbologia giuridica della dipintura vichiana, il concetto di universale fantastico come narrazione normativa, le strutture giuridiche nella società dei ciclopi, il diritto eroico nei poemi omerici e la prospettiva vichiana sui miti di fondazione delle prime città umane. Il libro è arricchito da una raccolta bibliografica sui rapporti tra diritto e narrazioni in Vico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.