Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico

Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico
Titolo Il declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Storia e letteratura, 292
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 362
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863727395
 
54,00

 
0 copie in libreria
Il comune scenario tematico di questi saggi è la cultura meridionale dal primo '600 a Vico: gli autori e i testi esaminati possono essere chiamati a testimonianza della diffusione di una riflessione 'politica' nella cultura meridionale di questo periodo, nella quale i fenomeni intellettuali di fatto 'europei' - come machiavellismo, ragion di stato, tacitismo, lo stesso aristotelismo politico - vengono declinati con accenti culturali nazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.