Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dall'omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia

Dall'omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia
Titolo Dall'omertà ai social. Come cambia la comunicazione della mafia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Biblioteca del Collegio Santa Caterina, 11
Editore Edizioni Santa Caterina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788896120316
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un libro sulla mafia che mancava, scritto da uno dei maggiori storici del fenomeno: perché per capire le mafie bisogna saper ascoltare i silenzi. Enzo Ciconte analizza pregiudizi e luoghi comuni spiegando che si sta passando dall'omertà delle prime generazioni alla comunicazione social delle più recenti, fuori e dentro le carceri, con un'attenzione particolare all'espansione della 'ndrangheta al nord e all'estero. L'analisi si apre agli aspetti di economia, politica e società con i nuovi ruoli delle donne e dei social network.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.