Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nervenlink. Cantor e l’infinito-Ipazia. Figlia delle stelle

Nervenlink. Cantor e l’infinito-Ipazia. Figlia delle stelle
Titolo Nervenlink. Cantor e l’infinito-Ipazia. Figlia delle stelle
Autore
Collana Melete. Teatro
Editore Era Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788866621270
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ipazia, unica matematica donna per più di un millennio, sarà la sola figura femminile rappresentata nella “Scuola di Atene” di Raffaello. Enzo Cordasco opera una rielaborazione di Ipazia, permettendo una lettura attuale dello scienziato, della donna, dell’intellettuale. Nel testo teatrale “Nervenklinik. Cantor e l’infinito”, Georg Cantor, fondatore della teoria degli insiemi, studia l’infinito e gli insiemi ordinati. Enzo Cordasco, attraverso la figura di Cantor, opera un processo di significazione ove il teatro diviene medium di un profondo pathos: la solitudine ed in alcuni casi l’incomunicabilità dell’Intellettuale, che diviene corpo estraneo alla società. Enzo Cordasco, in queste due opere, focalizza due aspetti diversi della figura dello scienziato intellettuale. In entrambi casi il pensiero divergente, non lineare, ma creativo, genera alienazione e/o distruzione della donna, dell’uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.