Era Nuova: Melete. Teatro
Nervenlink. Cantor e l’infinito-Ipazia. Figlia delle stelle
Enzo Cordasco
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 110
Ipazia, unica matematica donna per più di un millennio, sarà la sola figura femminile rappresentata nella “Scuola di Atene” di Raffaello. Enzo Cordasco opera una rielaborazione di Ipazia, permettendo una lettura attuale dello scienziato, della donna, dell’intellettuale. Nel testo teatrale “Nervenklinik. Cantor e l’infinito”, Georg Cantor, fondatore della teoria degli insiemi, studia l’infinito e gli insiemi ordinati. Enzo Cordasco, attraverso la figura di Cantor, opera un processo di significazione ove il teatro diviene medium di un profondo pathos: la solitudine ed in alcuni casi l’incomunicabilità dell’Intellettuale, che diviene corpo estraneo alla società. Enzo Cordasco, in queste due opere, focalizza due aspetti diversi della figura dello scienziato intellettuale. In entrambi casi il pensiero divergente, non lineare, ma creativo, genera alienazione e/o distruzione della donna, dell’uomo.
Marguerite. La notte americana
Enzo Cordasco
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 106
Nell’anno 2017, in cui si celebra dappertutto il Trentennale della morte di Marguerite Yourcenar, ecco una performance fra teatro e danza. Attori e danzatori insieme alle prese con alcuni momenti salienti della vita di Marguerite, questa austera letterata che nascondeva dietro una grande maschera i suoi lati di grande umanità. Proprio questa umanità piace mettere in risalto. Il gioco scenico immagina, infatti, due periodi importanti della vita di Marguerite: quello della giovinezza, con i suoi viaggi nel Mediterraneo, in Grecia, in Turchia e soprattutto in Italia, fino al momento in cui abbandona la sua amata Europa per imbarcarsi sulla nave Manhattan che la porterà in America, e quello della sua vita in America, dal ’39 fino alla sua morte, nel 1987.
Su una gamba sola
Sandra Frenguelli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2016
pagine: 96
Sette storie di donne che nel percorso di malattia e di cura affrontano da posizioni diverse le grandi domande legate al senso del dolore, della vita, della morte e non solo. Fragilità e forza, lucidità e smarrimento, paura e speranza ma anche ironia e leggerezza abitano l'animo e le menti delle sette protagoniste che si esprimono in dialoghi intensi e vivaci, in una rappresentazione in cui teatro e vita si fondono e confondono per culminare in un finale inaspettato anche per le stesse protagoniste. Il testo è ispirato a vicende di donne reali, una di queste è, in controluce, la storia della stessa autrice.
Anime di fuoco. Piero e Ada Gobetti. Una storia italiana
Enzo Cordasco
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 2016
"Due amiche dell'Associazione Asi Cuba Umbria di Perugia mi dissero che avevano trovato del materiale molto interessante sulla figura di Gastone Sozzi e che avevano conosciuto a Firenze il figlio di Gastone, Sergio, che aveva dato loro altro materiale. Conoscendo il mio lavoro di scrittura teatrale, anche in relazione a tematiche antifasciste e di teatro civile, mi proposero di interessarmi a questo progetto e magari riuscire a costruire un testo scenico per realizzare uno spettacolo su Sozzi per la città di Perugia, visto che nel carcere fascista di questa città fu arrestato, torturato e ucciso nel '28."
Getsemani. Questo Gesù deve morire. Compianto sotto la croce. Tre atti unici per un processo che non avrà mai fine
Antonio Santantoni Menichelli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 116
La terza età. Due conferenze improbabili
Claudio Trionfi
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 60
"Ho voluto definire questi miei due monologhetti conferenze improbabili perché, contravvenendo alla regola aristotelica sulla tragedia, l'impossibile verosimile è da preferire al possibile incredibile, non sono verosimili ma nemmeno impossibili."
L'assurdo sul comodino
Luis G. Santiago
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 144
Nato in una notte di tempesta. Liberamente tratto dalla vita e dalle opere di Emilio Salgari
Francesco Tarquini, Fabio Morìci
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 84
La totale identificazione tra immaginazione e realtà, che per Salgari fu malattia, e che lo portava alla convinzione, lui che non si era mai mosso dalla sua scrivania, di aver davvero navigato tutti i mari, è la chiave di "Nato in una notte di tempesta". La vicenda umana di Emilio Salgari e di sua moglie Aida, innamorati e disperati, travolti nella stessa follia, trova un riflesso nella contrastata storia d'amore tra Sandokan e la Perla di Labuan, tra il Corsaro Nero e Honorata Wan Guld. Si innesca così una spirale in cui il tempo smette discorrere in avanti per farsi, come in ogni gioco, indefinitamente ripetibile. Figure e situazioni tipiche del mondo salgariano si intrecciano alla vita privata di Salgari, carica anch'essa di elementi romanzeschi, come la cronica mancanza di denaro, l'avidità degli editori, il ricovero della moglie in un ospedale psichiatrico e il suicidio dello scrittore in un bosco alla periferia di Torino il 25 aprile del 1911.
Encomio della macchina aerea. Storia di uno sfortunato pioniere del volo. Abdon Menicali da Todi (1827-1886)
Valter Corelli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 82
La figura di Abdon Menicali, per la sua assoluta originalità, offre sicuramente notevoli spunti per una messa in scena teatrale. Lo stesso Corelli, negli anni '80, scrisse un testo riservato al "Teatro per Ragazzi", dal titolo Naviruk (titolo che prendeva spunto da una delle macchine volanti inventate dal Menicali). Lo spettacolo venne replicato numerose volte su tutto il territorio nazionale. Il testo qui pubblicato propone una nuova messa in scena, molto indicata per il "recupero" del contesto storico, politico, scientifico e culturale dell'Italia di fine Ottocento, in piena rivoluzione industriale: "in un mondo brulicante di ingegno in cui si muove il meraviglioso personaggio che Valter Corelli ha così ben raccontato".
L'incidente. Serata d'onore
Anna Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 98
Kren l'isola dei maiali. Dialogo col bambino
Francesco Randazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 154
Il nostro teatro per ragazzi
Valter Corelli, Giampiero Frondini
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 260
s