Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testimonianze, imitazioni e frammenti. Testo greco a fronte

Testimonianze, imitazioni e frammenti. Testo greco a fronte
Titolo Testimonianze, imitazioni e frammenti. Testo greco a fronte
Autore
Curatori , ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il pensiero occidentale
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 1088
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788845259951
 
65,00

 
1 copia disponibile in libreria
Di Eraclito di Efeso, detto l'Oscuro (VI sec. a.C.) - il più ermetico, il più aristocratico e scontroso tra i filosofi presocratici - non c'è frammento che Hegel e Heidegger, tanto per fare due nomi, non abbiano assimilato nelle loro opere. Se il suo scritto "Sulla Natura" fosse pervenuto per intero, la fama di Eraclito, a detta dei curatori dell'opera, avrebbe potuto oscurare quella di Platone. È stato inoltre il primo pensatore a suddividere la propria opera nelle tre parti filosofiche che poi sarebbero divenute canoniche: fisica, teologia e politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.