Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le case di Maria. Polifonia dell'esistenza e degli affetti

Le case di Maria. Polifonia dell'esistenza e degli affetti
Titolo Le case di Maria. Polifonia dell'esistenza e degli affetti
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Spiritualità del quotidiano, 181
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788831552899
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un viaggio attraverso le case che Maria ha abitato durante la sua esistenza. La sua memoria biblica, infatti, si apre con una casa (Nazaret) dove è un angelo a parlare e si chiude con una casa (Gerusalemme) dove a parlare sono il vento e il fuoco. La casa non è soltanto l’abitazione, ma anche il luogo dove accadono gli eventi decisivi della vita: la metafora consente quindi il passaggio dall’edificio all’interiorità di chi vi abita. La casa è Maria stessa. Raccolta e ospitale (caratteristiche proprie di ogni abitazione), Maria sarà casa di Dio. Creatrice di relazioni, nelle sue case elabora e trasmette un’arte di vivere che insegna a non smarrire la polifonia dell’esistenza e degli affetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.