Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Avicenna e la sinistra aristotelica

Avicenna e la sinistra aristotelica
Titolo Avicenna e la sinistra aristotelica
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Piccola biblioteca, 2
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 169
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788857550473
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avicenna, Avicebron e Averroè, giunge a delineare un concetto qualitativo di materia, intesa come grembo infinitamente fecondo di forme, fornendo così una base ontologica a quel principio speranza che ha rappresentato uno dei cardini della riflessione di Bloch. In queste dense pagine, il filosofo tedesco ci conduce nell’antica terra vergine di una materia utopica, una lontananza che vale la pena riscoprire perché “è fecondo solo quel ricordo che al contempo ci rammenta quanto ancora resta da fare”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.