Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alcesti-Ciclope. Testo greco a fronte

Alcesti-Ciclope. Testo greco a fronte
Titolo Alcesti-Ciclope. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana I grandi libri, 533
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXXVIII-192
Pubblicazione 03/2005
Numero edizione 9
ISBN 9788811365334
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Euripide sceglie i suoi argomenti tra i miti meno noti o si sofferma su aspetti secondari dei grandi cicli epici e tragici. Nel Ciclope, il celebre episodio dell'Odissea è riletto in chiave comica e burlesca; nell'Alcesti, le sorti della giovane sposa che decide di morire al posto del suo amato, diventano pretesto per indagare il nesso amore-morte. Grande indagatore della doppiezza dell'animo umano, Euripide è considerato uno dei massimi poeti tragici dell'antichità. Dalla sua opera, scrive Umberto Albini, "si finisce sempre per ricavare qualcosa che richiama interrogativi, minacce, angosce attuali".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.