Questa pubblicazione sulle vicende storiche del «Mottettone» di Santa Croce vede la luce proprio nel periodo in cui si completa l’impegnativo e illuminante restauro del Volto Santo, riportato all’originario splendore dopo più di due anni di lavoro. La coincidenza non è priva di significato: andare a ricercare nel passato le radici di ciò che si continua a celebrare per tradizione è infatti necessario affinché lo scorrere del tempo non ne alteri il senso. [...] Per questo motivo è particolarmente interessante e opportuna l’opera di sistematica ricerca condotta sulle origini, le caratteristiche e l’evoluzione del Mottettone, con la speciale attenzione prestata al contesto culturale, politico ed ecclesiale in cui tale tradizione è nata e si è sviluppata. Vedere cosa abbia rappresentato per Lucca la composizione e l’esecuzione del Mottettone e le modalità con le quali esso è stato realizzato risulta illuminante per immaginare cosa potrà essere in futuro, nel contesto di una Chiesa e una società molto diverse e in veloce cambiamento. La centralità dell’evento musicale rispetto alla celebrazione della grande festa di Santa Croce era infatti molto chiara in passato, mentre oggi ha certamente bisogno di una consistente opera di risignificazione. [...] D’altra parte, la capacità di proporre un messaggio e di supportarlo con la bellezza della musica conserva ancor oggi una speciale efficacia, anche in considerazione del fatto che nel contesto post-cristiano in cui ci muoviamo tante persone, che pure prendono parte alle celebrazioni, hanno necessità di comprendere il valore della croce di Cristo nella sua portata salvifica per l’esistenza del singolo e della comunità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Salve Crux. Il «mottettone» di Santa Croce nella tradizione musicale lucchese
Salve Crux. Il «mottettone» di Santa Croce nella tradizione musicale lucchese
novità
Titolo | Salve Crux. Il «mottettone» di Santa Croce nella tradizione musicale lucchese |
Autore | Fabrizio Guidotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791257160159 |
Libri dello stesso autore
€29,00
I capricci di Bernaduccio. Aneddoti, umori e costume nel diario musicale di Giacomo Puccini senior
Fabrizio Guidotti
Maria Pacini Fazzi Editore
€48,00
Musiche annue ed avventizie in una città di antico regime. Lucca al tempo dei primi Puccini
Fabrizio Guidotti
Maria Pacini Fazzi Editore
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica