Le risorse ingenti messe a disposizione dall’Unione europea per la ripresa economica, la transizione ecologica e l’inclusione sociale devono essere impiegate nella direzione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nella famosa «Agenda Onu 2030», c’è un ampio capitolo dedicato alle città e alle comunità urbane, viste come luoghi in cui si diffondono nuovi bisogni e in cui sarebbe necessario applicare le politiche di sostenibilità. Questo libro vuole illustrare in dettaglio, con particolare riferimento all’Italia, gli obiettivi dell’Agenda Onu per un rilancio sostenibile delle città e una maggiore coesione delle comunità (secondo l’obiettivo di sviluppo sostenibile 11) e proporre alcuni per corsi di «concertazione e contrattazione territoriale» attraverso i quali le presenze sociali organizzate da un lato, le amministrazioni di governo locale dall’altro, possano avviare concretamente gli obiettivi di sostenibilità. Prefazione di Alessandro Genovesi e Ivan Pedretti. Postfazione di Pierluigi Stefanini.
Ripartire dalle città. Per uno sviluppo sostenibile dell’economia, della società, dell’ambiente
Titolo | Ripartire dalle città. Per uno sviluppo sostenibile dell’economia, della società, dell’ambiente |
Autori | Fabrizio Ricci, Gaetano Sateriale |
Prefazione | Alessandro Genovesi, Ivan Pedretti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
Collana | Materiali |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788823023239 |