Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quante poesie sono state bruciate

Quante poesie sono state bruciate
Titolo Quante poesie sono state bruciate
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana GLI ANGOLI
Editore 4Punte edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788088478461
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Quante poesie sono state bruciate» è un titolo che evoca i ben noti roghi di libri della storia, la censura, la proibizione di voci temute in quanto minaccia all'ordine e al pensiero dominante, i così denominati «falò delle vanità». Fa anche pensare all'inutilità della scrittura, se il verbo «bruciare» viene interpretato nell'accezione di vanificare, e quindi sprecare. Invece no, la poesia è come una fenice: mentre sembra finire, sa risorgere dalle ceneri. Così nella presente raccolta, dove il cataclisma di un'epoca - le tante azioni dell'uomo contro l'umanità o anche semplicemente il pregiudizio che rende inconfessabile un amore - è oggetto di riflessione e ribellione e dà luogo, con l'arguta spontaneità dell'autrice, a un grido, anche se sofferto, da esternare. Un grido di resistenza autentico e potente che fiero si innalza, alimentato dalla fiaccola della speranza. Prefazione di Maria Teresa Lentini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.