Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte

Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte
Titolo Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte
Autore
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Nuovo Cammeo, 545
Editore Longanesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 237
Pubblicazione 11/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788830432413
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sono i falsi e i falsari il fulcro intorno a cui ruotano in questo libro, curato da Marco Bona Castellotti, le coinvolgenti e spiazzanti conversazioni di Federico Zeri, un grande storico dell'arte nel quale il rigore del filologo ha sempre convissuto felicemente con lo spirito erratico di un conoscitore senza pari. La sua è un'intelligenza cui nulla è estraneo perché tutto ? dalla cucina alla moda, dall'arredamento al folclore ? è espressione artistica. Incontreremo quindi in queste pagine Leonardo da Vinci e i fratelli van Eyck, Caravaggio e Rubens, ma anche il restauro e le differenze fra arte occidentale e arte russa, la natura morta e i grandi artisti del Novecento. Nell' officina affabulatoria di Zeri, par di toccare con mano, quasi sentire, gli odori dei colori, le tecniche, i pigmenti, i trattamenti cui venivano sottoposte le opere perché acquisissero la patina antica. Ma i falsari, anche i migliori (per i quali Zeri non nasconde la propria ammirazione), nonostante la loro abilità cadono sempre sullo stile, che è inimitabile e non può essere riprodotto. Come ci insegna Zeri, è impossibile immergersi nel passato al punto da poter replicare esattamente l'autentica sensibilità che gli corrisponde.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.