Il libro è dedicato e indirizzato ai giovani, perché si sta sempre più consolidando un processo di distruzione del passato. Infatti, come scrisse già nel 1989 Eric Hobsbawn: «La maggior parte dei giovani alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono». Tentando di seguire i consigli storiografici dei maestri autorevoli di Storia, nei primi due saggi del libro si affrontano problematiche relative alla rivoluzione del 1799 e agli anni napoleonici nel regno di Napoli, come l'organizzazione dello Stato, la nascita e il consolidamento dei nuovi ceti sociali nelle attività politiche ed economiche, il problema sociale del brigantaggio tra il periodo napoleonico e la prima restaurazione borbonica, inteso come una protesta contadina contro la fine degli usi civici o comunitari sulle terre demaniali e come il brigantaggio era strumento, in alcuni casi, nelle mani dei notabili locali per fini politici. Sono stati inseriti anche dei capitoli su Vincenzo Cuoco, che forse è il maggior interprete dei grandi cambiamenti del tempo, e sul Decennio francese, che rappresenta per il Mezzogiorno d'Italia il momento di cesura tra «l'Ancien Regime» e la costruzione del mondo moderno. Si analizza poi la modernità e il nesso fra cultura e politica in un personaggio della "nuova Italia" come Francesco De Sanctis. Poi vi è la ricostruzione del potere locale e le lotte elettorali in età liberale, attraverso due notabili, don Biagio Gallicchio e don Gaetano Pelosi, in una comunità rurale dell'Irpinia e quelle di due intellettuali pomiglianesi, nel napoletano, come Vittorio Imbriani e l'abate Felice Toscano. Con gli altri capitoli si tenta di inserire il lettore nella società, nell'economia e nella politica dell'Italia e del Mezzogiorno tra la Destra e la Sinistra storica. Prefazione di Carmine Pinto.	 
			
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Storia
- Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento
Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento
		    
        in uscita    
		
			 
		
	
	
		
	
	
	| Titolo | Uomini e problemi del Mezzogiorno d'Italia nell'Ottocento | 
| Autore | Ferdinando Di Dato | 
| Prefazione | Carmine Pinto | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Editore | Youcanprint | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 184 | 
| ISBN | 9791221416800 | 
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																										
													0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
                                                        
		Di prossima pubblicazione	
                            Libri dello stesso autore
Economia e società in alta Irpinia nell'Ottocento. Vallata tra il 1860 e il 1880
Ferdinando Di Dato
Youcanprint
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														
																																														€21,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																										
													Riforma protestante e controriforma tra stato, economia e società. Introduzione storica
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€7,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Questioni di storia e di filosofia dell'età moderna
Ferdinando Di Dato, Silvano Santoriello
Photocity.it
												
																																														€9,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Lettere di Eduardo Capuano e di Pasquale Turiello al ministro Luigi Luzzatti (1896-1909)
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€11,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Napoli, Pasquale Turiello e «La rassegna agraria, commerciale, industriale, politica» di Eduardo Capuano (1892-1910)
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Credito e mercato della terra in un paese dell'alta Irpinia. Vallata 1860-1880
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€13,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														La dogana della mena delle pecore di Foggia tra agricoltura e pastorizia. «Due facce di una stessa medaglia»
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Potere, politica, economia e cultura nel mezzogiorno d'Italia tra Otto e Novecento. Saggi e ricerche
Ferdinando Di Dato
Photocity.it
												
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
																																														€27,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Librixia. Il domani è un libro aperto. 1927-2023 dalla Fiera del Libro di Brescia a Librixia
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
												
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

