I saggi raccolti in questo volume si propongono, in costante dialogo con la più recente tradizione critica e con la varietà di metodi, procedure e strumenti che l'hanno caratterizzata, di fornire un contributo all'interpretazione di testi particolarmente significativi del canone del Novecento, approfondendo per questa via la comprensione di alcuni fra i momenti cruciali dell'esperienza letteraria e culturale dei rispettivi autori (d'Annunzio, Gozzano, Montale, Pratolini, Saba) nonché dei tratti originali e distintivi della loro poetica, anche in rapporto all'influenza da essi esercitata - in certi casi - sullo statuto dei generi egemoni nella letteratura italiana del secolo scorso (la poesia e il romanzo).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento
Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento
Titolo | Clericus Vagans. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento |
Autore | Ferdinando Pappalardo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Oggetti e soggetti, 28 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788854879102 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
...e Croce gli disse: «vèstiti da fascista!». Biografia di Giuseppe Bartolo antifascista, azionista, studioso di meridionalismo
Antonella Bartolo
Edizioni Giuseppe Laterza
€25,00
«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea
Ferdinando Pappalardo
Progedit
€20,00
Popolo nazione stirpe. La retorica civile di Gabriele d'Annunzio (1888-1915)
Ferdinando Pappalardo
Lacaita
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica