Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea
Titolo «Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letterature
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 236
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788861941953
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro non vuole proporne una nuova, astratta, definizione, e neppure disegnare un atlante della morfologia storica dei generi letterari, corredato dalla illustrazione dei caratteri distintivi assunti da ciascuno di essi nel corso dei secoli. Esso intende ripercorrere il discorso sui generi (della "genericità", appunto) privilegiandone i capitoli più rilevanti, senza alcuna pretesa di completezza (pretesa peraltro irragionevole, se soltanto si considera l'ampiezza dell'arco temporale preso in esame: da Platone ai giorni nostri) e in una prospettiva insieme sincronica e diacronica, capace cioè di riassumere gli sviluppi della riflessione sull'argomento, e di far risaltare l'interazione fra essa e le trasformazioni del sistema culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.