Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza, tecnologia e lavoro nel processo industriale

Scienza, tecnologia e lavoro nel processo industriale
Titolo Scienza, tecnologia e lavoro nel processo industriale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Reti, 1
Editore Bibliotheka Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788869343780
 
25,00

Il volume, affronta l'evoluzione dell'industrializzazione in Italia, chiedendosi quanto la scienza avrà un ruolo liberatorio o si trasformerà in strumento di sofferenza. Gli individui vivono ormai una condizione unidimensionale, secondo la formulazione di Marcuse. Essa è governata dal pensiero neoliberista, che fornisce la base all'economia capitalistica e alle sue ingiustizie. Il lavoro è la vittima di tale ideologia che ha alla base il profitto attraverso lo sfruttamento della forza-lavoro. La storia evidenzia che alcune conquiste legate alla condizione umana del lavoratore si sono realizzate, ma anche che tali conquiste sono insidiate e stravolte. Cosa accadrà al lavoro una volta che verrà introdotta massicciamente nella produzione l'intelligenza artificiale? Occorre progettualità per contenere le degenerazioni del pensiero neoliberista, ricercando alleanze politiche con quelle classi sociali che, partendo da motivazioni diverse da quelle della classe lavoratrice, sono vittime di un profitto per il profitto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.