Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lili Boulanger. Frammenti ritrovati di una vita interrotta

Lili Boulanger. Frammenti ritrovati di una vita interrotta
Titolo Lili Boulanger. Frammenti ritrovati di una vita interrotta
Autore
Collana Le vie dei suoni, 4
Editore Cafagna
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788896906392
 
27,00

 
0 copie in libreria
Il 5 luglio 1913 Lili Boulanger vince il Prix de Rome per la musica. L'evento è clamoroso, per i soli 19 anni di questa giovane donna che, con una strategia semplice quanto determinata, infrange il monopolio maschile della composizione, nonché per la singolarità del suo percorso: seri problemi di salute non le hanno consentito di compiere regolari studi al Conservatorio e quel risultato è frutto di appena tre anni e mezzo di lezioni private. Nel 1918 Lili Boulanger cede alla malattia dopo aver completato delle melodie per voce e pianoforte, pochi ma significativi brani pianistici, cameristici e sinfonico-corali che rispecchiano un vastissimo mondo interiore. Il racconto della sua vicenda artistica e umana si arricchisce qui per la prima volta di un ricco apparato epistolare con testo originale francese a fronte, proveniente da una valigia di documenti che gli eredi di Nadia Boulanger, sorella di Lili, nonché protagonista del Novecento musicale tra Europa e Stati Uniti, avevano gelosamente conservato vietandone l'apertura sino al dicembre 2011.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.