Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonus in edilizia dalla scelta al contenzioso. Aggiornato con la conversione in legge del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 e la circolare 13/E del 13 giugno 2024

Bonus in edilizia dalla scelta al contenzioso. Aggiornato con la conversione in legge del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 e la circolare 13/E del 13 giugno 2024
Titolo Bonus in edilizia dalla scelta al contenzioso. Aggiornato con la conversione in legge del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 e la circolare 13/E del 13 giugno 2024
Autori ,
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Tax & Legal
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 224
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788891667335
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è pensato quale guida operativa per consentire a professionisti e tecnici del settore di districarsi nel variegato ecosistema dei bonus edilizi, più volte oggetto di complessi interventi legislativi ma che sembrano aver ora trovato la loro stabilizzazione sistemica. La trattazione è strutturalmente costruita in modo organico, così da accompagnare il lettore nell'esame delle diverse sfaccettature che compongono le singole fattispecie applicative del bonus di interesse, tenendo conto altresì dei finanziamenti previsti dal PNRR. Il testo esamina la regolamentazione e il funzionamento di bonus e superbonus anche nell'ambito condominiale, andando ad approfondire il contesto del condominio, in particolare sui quorum assembleari, l'iter operativo, le precisazioni sui lavori su parti comuni e private, le garanzie e gli adempimenti dell'amministratore. Ampio spazio è dedicato ai criteri necessari per l'erogazione del superbonus con dettagliata rassegna dei requisiti dei committenti e dell'azienda esecutrice. Ulteriormente, sono oggetto di studio le diverse modalità di interventi ammessi, trainanti e trainati, e tutti gli adempimenti giuridici richiesti dalla fase della progettazione alle asseverazioni, fino ai visti di conformità .A completamento dell'opera vengono affrontati il vaglio delle eventuali cause di perdita del bonus, ovvero l'esame delle situazioni di illegittima percezione del medesimo, le procedure relative agli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate e le sanzioni previste per le singole fattispecie di irregolarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.