Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le più antiche immagini del Chianti. L'alberto genealogico dei Ricasoli in una stampa del 1584

Le più antiche immagini del Chianti. L'alberto genealogico dei Ricasoli in una stampa del 1584
Titolo Le più antiche immagini del Chianti. L'alberto genealogico dei Ricasoli in una stampa del 1584
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Il Chianti. Storia arte cult. territorio, 27
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788859607090
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il volume analizza l'albero genealogico dei Ricasoli riprodotto in una stampa del 1584 e conservato presso il Castello di Brolio. È un documento estremamente interessante perché è una delle più antiche rappresentazioni di località ancora oggi esistenti nel Chianti come Gaiole, Radda, Panzano e così via.L'interesse del presente studio si concentra principalmente sull'aspetto iconografico delle quarantuno località citate alla base dell'albero genealogico, che le autrici hanno messo a confronto con le Mappe dei Capitani di Parte Guelfa prima e con il loro attuale aspetto poi.Ne nasce così una ricostruzione affascinante, che ci riporta al clima di un vero e proprio romanzo storico all'interno del quale i vari rappresentanti della famiglia Ricasoli rivivono nei luoghi rappresentati nella stampa. Come, ad esempio, quel Bindaccio Ricasoli, signore del castello di Brolio, che nel 1335 fu capitano generale del papa nella guerra contro Francesco Ordelaffi e che il cardinale Albornoz elesse vicario generale di Orvieto nel 1354.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.