La Grammatica delle Costruzioni è un modello teorico che pone al centro dell'analisi linguistica la nozione di Costruzione intesa come segno, ovvero come associazione convenzionalizzata di una forma e di una funzione. Variando in termini di complessità e di astrattezza, le Costruzioni sono in grado di rappresentare un'ampia gamma di fatti linguistici dotati di diversi livelli di regolarità e produttività: dal lessico alla sintassi al discorso. Grazie alla sua natura al contempo funzionalista e formalista, la Grammatica delle Costruzioni sta conquistando l'interesse di molti studiosi a livello internazionale, complice anche il tentativo di integrare dati e metodologie provenienti da ambiti differenti, dalla diacronia all'acquisizione, dalla tipologia alla sociolinguistica, dalla psicolinguistica alla linguistica computazionale. Il volume avvicina ricercatori e studenti a questa teoria linguistica in maniera accessibile e non troppo tecnica, offrendo una ricognizione ad ampio raggio sul mondo delle Costruzioni e un percorso per approfondirne aspetti specifici.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Grammatica delle costruzioni. Un'introduzione
Grammatica delle costruzioni. Un'introduzione
| Titolo | Grammatica delle costruzioni. Un'introduzione |
| Autore | Francesca Masini |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Lingue e letterature Carocci, 222 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788843078554 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
€12,75
€13,50
€11,48
€14,50
€12,33
€15,50
€13,18
€26,00
€18,50
€15,73
€17,00
€14,45
€13,00
€11,05
Il giro del mondo in 80 lingue. Un viaggio tra le meraviglie, i misteri, le curiosità dell'espressione umana
Veronica Repetti
Ponte alle Grazie
€16,90
€30,00
€25,50
€19,00
€16,15
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

