Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La strategia di rigenerazione territoriale. Reti di connessione e valorizzazione dei luoghi di eccellenza dei Campi Flegrei

La strategia di rigenerazione territoriale. Reti di connessione e valorizzazione dei luoghi di eccellenza dei Campi Flegrei
Titolo La strategia di rigenerazione territoriale. Reti di connessione e valorizzazione dei luoghi di eccellenza dei Campi Flegrei
Autori ,
Editore INU Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788876031793
 
30,00

 
0 copie in libreria
Nella rigenerazione alla scala territoriale s'intrecciano le funzioni ecosistemiche con le antropiche, formando le unità di paesaggio. I Campi Flegrei rappresentano un caso di particolare rilievo non solamente perché assommano uno straordinario patrimonio naturale, culturale con un insieme di attività economiche al limite della congestione ma anche perché sono al centro dell'attenzione per le politiche regionali, alla ricerca della valorizzazione delle sue singolarità. Senza proporsi l’obiettivo di un piano territoriale compiuto, si avanza un approccio rivolto al ripristino prioritario dei cicli naturali come il restauro del sistema idrografico, con progetti per migliorare la resilienza; il restauro delle fasce dunali, con la riorganizzazione delle funzioni. L’accessibilità e i trasporti sono affrontati come spostamento modale verso la mobilità sostenibile ed il recupero del dismesso come alternativa al consumo di suolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.