Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'officina del Nuovo Testamento. Retorica e stilistica

L'officina del Nuovo Testamento. Retorica e stilistica
Titolo L'officina del Nuovo Testamento. Retorica e stilistica
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Guida alla Bibbia, 161
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788892245303
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Non c’è paragrafo del Nuovo Testamento che non rinvii all’evento della Crocifissione. Quale parola può dunque fluire da una morte così turpe? Come può l’arte della persuasione declinarsi con l’evento più scandaloso della storia umana? Tale paradossale congiungimento è stato possibile soltanto a condizione che gli autori raggiungessero il grado zero della retorica: una retorica senza orpelli, dove forma e contenuto sono inscindibili poiché, in tal caso, la forma è il contenuto, lo stile è il messaggio, la parola è il silenzio. Se fin dall’epoca patristica si è cercato di cogliere il messaggio persuasivo del Nuovo Testamento, tuttavia nel corso dei secoli troppe volte si è sminuito o addirittura trascurato il nesso tra stile e contenuto. È quanto si propongono i due autori. Essi hanno individuato 105 voci che riassumono sistemi argomentativi, figure e tropi che innervano gli scritti del Nuovo Testamento. Se ne offre la definizione, se ne elencano esemplificazioni testuali e se ne illustra la funzione contenutistica. Dopo la Sinossi paolina bilingue (San Paolo, 2013), gli autori offrono un altro strumento innovativo e completo, in grado di condurre verso la bellezza dei contenuti nel Nuovo Testamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.