Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuovi itinerari alla scoperta del greco antico. Le strutture fondamentali della lingua greca: fonetica, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica

Nuovi itinerari alla scoperta del greco antico. Le strutture fondamentali della lingua greca: fonetica, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica
Titolo Nuovi itinerari alla scoperta del greco antico. Le strutture fondamentali della lingua greca: fonetica, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica
Autore
Collana Manuali. Umanistica, 16
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-316
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788864539010
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Frutto di molteplici esperienze didattiche – in particolare, il corso-base di greco per studenti universitari e il corso di Didattica della lingua greca presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario toscana (SSIS) –, questo libro risponde a una duplice esigenza: essenzializzare e razionalizzare lo studio del greco antico (mostrando l’interdipendenza tra i vari piani linguistici e aiutando così a fare sinergia tra fenomeni diversi) e valorizzare adeguatamente aspetti importanti di solito trascurati o marginalizzati (come la semantica, l’organizzazione del testo, la stessa sintassi). Di pari passo con lo studio morfologico, il lettore è condotto a riflettere su tutte le più importanti strutture linguistiche del greco, in un percorso graduale che supera la rigida scansione tradizionale degli argomenti e mette anche a frutto insospettate analogie con fenomeni espressivi delle lingue moderne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.