Rischio amianto: istruzioni per l'uso. Nuova edizione dopo l'emanazione del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/2008) e la successiva modifica del D.Lgs. 106/2009, aggiornata anche con l'ultima direttiva europea 2009/148 e con le recenti disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti, albo delle imprese di bonifica e benefici previdenziali. Che cosa fare, come bisogna farlo e soprattutto che cosa può succedere quando ci si imbatte in questo materiale messo al bando nell'ormai lontano 1992, ma ancora presente in grandi quantitativi nel nostro ambiente. Un manuale destinato a tutti coloro che devono ancora "convivere" con questo prodotto estremamente pericoloso. L'elenco è lungo: va dai proprietari di edifici che contengono manufatti o rivestimenti di amianto, ai committenti di opere edili e ai coordinatori per la sicurezza in edilizia, per i cantieri dove si interviene sui materiali edilizi contenenti amianto. E ancora: i datori di lavoro, i responsabili del servizio prevenzione e protezione, i consulenti, alle imprese in cui il rischio amianto compare perché presente negli impianti, oppure nelle strutture edili. Senza dimenticare poi gli operatori delle istituzioni e degli organi di vigilanza; e infine le imprese di bonifica, per le quali la normativa prevede l'iscrizione ad un apposito albo e il possesso di specifici requisiti tecnici, professionali e finanziari.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio
Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio
Titolo | Amianto, valutazione, controllo, bonifica. Manuale per la gestione del rischio |
Autore | Fulvio D'Orsi |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale |
Collana | Salute e sicurezza sul lavoro |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 10/2010 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788863102888 |
€27,00
Libri dello stesso autore
ABC della sicurezza nell'uso dei dispositivi di protezione individuale
Fulvio D'Orsi, Giacomo Guerriero, Eva Pietrantonio
EPC
€5,50
Stress lavoro-correlato. Dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi
Antonia Ballottin, Fulvio D'Orsi
EPC
€35,00
Salute e sicurezza sul lavoro. Lineamenti giuridici, di medicina del lavoro e di organizzazione aziendale
Fulvio D'Orsi, Lorenzo Fantini, Maria Giovannone, Lorenzo Mondello, Secondo Martino
TeleConsul
€19,00
Il responsabile amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio amianto negli edifici e negli impianti
Fulvio Cavariani, Fulvio D'Orsi
EPC
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica