Il volume, attraverso l'analisi dei dati archeologici, ricostruisce le trasformazioni della città a partire dall'Altomedioevo fino alla presenza longobarda e alla precoce ripartenza economica tra IX e X secolo, favorita da una fitta rete di porti marittimi e fluviali e dalle relazioni commerciali. E' in quel periodo che la città diventa un importante centro di crescita economica che porterà allo sviluppo di una classe mercantile sempre più intraprendente e alla conseguente trasformazione urbanistica avvenuta tra XI e XIII secolo con la costruzione delle case-torri, delle mura comunali e dei grandi edifici religiosi.
Pisa nel Medioevo. Produzione, società, urbanistica: una lettura archeologica
Titolo | Pisa nel Medioevo. Produzione, società, urbanistica: una lettura archeologica |
Autore | Gabriele Gattiglia |
Collana | Itinerari, 6 |
Editore | Felici |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788860194787 |