Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale

Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
Titolo Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana METAMORFOSI DEL TRASCENDENTALE
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788857581996
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Emil Lask (1875-1915) si trova oggi al centro di un rinnovato interesse da parte di molteplici studi che hanno contribuito a riscoprire il suo ruolo fondamentale nella costellazione del neokantismo e in generale nel dibattito filosofico del primo Novecento. Il volume si propone di offrire un’interpretazione del suo pensiero che possa restituirne il senso coerente e relativamente unitario, come approfondimento costante di un problema fondamentale, quello rappresentato dall’“empirismo trascendentale”. Dalla dissertazione di dottorato sull’Idealismo di Fichte e la storia (1902) a opere mature come la Logica della filosofia (1911), tale concetto ha accompagnato l’intera parabola speculativa di Lask chiamando in causa, ogni volta, l’insistenza del rapporto del pensiero con un reale allo stesso tempo necessario e impossibile da ricondurre a sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.