Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuditta Guastamacchia. Cronaca napolitana del secolo XIX

Giuditta Guastamacchia. Cronaca napolitana del secolo XIX
Titolo Giuditta Guastamacchia. Cronaca napolitana del secolo XIX
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Lo scrigno
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791255507994
 
12,00

 
0 copie in libreria
La storia – romanzata ma non troppo – del “fantasma della Vicaria”, al secolo Giuditta Guastamacchia, la cui testa fu esposta per decenni in una gabbia attaccata a un muro di Castel Capuano, a fianco in un’altra “capa della Vicaria”, quella della madre figlicida Coletta Esposito, immortalata da Mastriani come la “Medea di Porta Medina”. Una sorte – l’esposizione della testa dopo l’impiccagione – che subirono anche coloro che Giuditta aveva coinvolto come complici nell’efferato omicidio del marito, un delitto che per l’astuta concertazione, il numero di complici, le circostanze dell’esecuzione ed il tentativo di liberarsi del cadavere fece particolare scalpore e per questo portò all’esemplare sentenza. Giacomo Marulli ricostruisce con obbiettività, ma in maniera coinvolgente, la vicenda di quella che può essere a giusto titolo considerata la “Lady Macbeth di Porta Medina”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.