A fronte della ormai diffusa standardizzazione dei processi produttivi, della crescente globalizzazione dei mercati e della conseguente necessità di individuare nuove fonti del vantaggio competitivo, sostenibili e basate su attributi immateriali, l'organo di governo ha l'arduo compito di individuare nuovi progetti di marketing, tesi a sfruttare a proprio vantaggio la composizione soggettiva delle percezioni della clientela estera. Numerosi studi mostrano come i consumatori approvano parafrasi molteplici del sistema di prodotto, non solo valutandone caratteristiche e prestazioni, ma anche in base alle informazioni di cui sono in possesso relativamente al paese in cui esso viene concepito e realizzato. L'origine può influenzare le decisioni d'acquisto della clientela estera in virtù di valutazioni derivanti dai giudizi nutriti verso il sistema paese nelle sue diverse dimensioni (fisica, sociale, politica, istituzionale, culturale). La reputazione, intesa quale percezione globale che gli stakeholder nutrono verso il sistema paese, descrive quel processo di accumulazione di risorse fiduciarie, e di successivo accreditamento presso i pubblici internazionali in termini di sistemi di offerta di qualità formale che possono diventare patrimonio collettivo nazionale da difendere e valorizzare. La prospettiva della country reputation si candida quale nuovo criterio interpretativo da cui trarre spunti interessanti e proficui in un'ottica di gestione dell'effetto made in.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il modello della country reputation. Evidenze empiriche e implicazioni strategiche per le imprese del made in Italy nel mercato cinese
Il modello della country reputation. Evidenze empiriche e implicazioni strategiche per le imprese del made in Italy nel mercato cinese
Titolo | Il modello della country reputation. Evidenze empiriche e implicazioni strategiche per le imprese del made in Italy nel mercato cinese |
Autore | Giada Mainolfi |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Studi e ricerche aziendali. Ricerche, 49 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIII-210 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788834809402 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Country brand management. Esperienze internazionali a confronto attraverso la ricerca qualitativa
Vittoria Marino, Giada Mainolfi
EGEA
€30,00
Il processo di country branding per la competitività del sistema paese
Vittoria Marino, Giada Mainolfi
Editoriale Scientifica
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica