Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La responsabilità dell'intellettuale. Scritti 1939-1943

La responsabilità dell'intellettuale. Scritti 1939-1943
Titolo La responsabilità dell'intellettuale. Scritti 1939-1943
Autore
Collana Biblioteca Aragno
Editore Aragno
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788884199614
 
15,00

"Ormai l'Italia uscirà da questa crisi attraverso una prova durissima: la distruzione delle sue città, la deportazione dei suoi giovani, le sofferenze, la fame. Questa prova può essere il principio di un risorgimento soltanto se si ha il coraggio di accettarla come impulso a una rigenerazione totale; se ci si persuade che un popolo portato alla rovina da una finta rivoluzione può essere salvato e riscattato soltanto da una vera rivoluzione". Sono le parole conclusive del testo che Giaime Pintor scrive a caldo nei giorni della scelta intorno all'8 settembre 1943, L'ora del riscatto, forse il suo testo più noto, insieme al suo ultimo scritto, la lettera al fratello Luigi scritta alla vigilia della sua partenza per la missione che lo vedrà morire. Dietro a quella scelta stava un lungo processo di riflessione dentro la crisi italiana avviata con la guerra. Il complesso dei testi scritti tra 1939 e 1943 che compongono questa antologia, ricostruisce e definisce quelpercirso. Una stagione della storia italiana che lo riguarda in prima persona e, con lui, una generazione di intellettuali che le circostanze hanno posto di fronte alla necessità e all'urgenza di scegliere. Una storia individuale che sintetizza e rappresenta anche il farsi di una generazione cresciuta sotto il fascismo e che con impegno, non senza difficoltà, intraprende la strada per uscirne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.