La breve monografia ripercorre l'accidentato cammino della morale, dalla Grecia classica sino ai nostri giorni. L'indagine è condotta sull'interpretazione delle valutazioni, spesso differenziate, dei più insigni pensatori della materia. La dissoluzione di un sapere unitario, sostituito da una prorompente scienza, ha messo, da tempo ormai, in disparte la morale. Sottratta dall'ambito del dovere, "necessario al bene comune" (Aristotele), l'etica sembra sopravvivere nel ristretto spazio compatibile con l'utile. L'attesa globalizzazione che avrebbe dovuto garantire un multiculturalismo atto a rendere tutti più giusti e più buoni, non sembra soddisfare le attese. L'unico ambito globalizzato appare quello economico. Crescenti dubbi legittimano l'ipotesi che il forzato allontanamento della morale dalla politica abbia privato quest'ultima della coscienza a esclusivo vantaggio della scienza. Bagliori, pur sporadici e comunque tardivi, lasciano presagire, un auspicabile rientro dal prolungato esilio dell'etica, nella speranza non vana, che la cosiddetta società civile possa finalmente essere civilizzata.
- Home
- C'è ancora spazio in Occidente per la morale?
C'è ancora spazio in Occidente per la morale?
Titolo | C'è ancora spazio in Occidente per la morale? |
Autore | Giancarlo Pasquali |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788833651330 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica