Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Class action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive

Class action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive
Titolo Class action. Dalla comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 03/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788892122239
 
22,00

 
0 copie in libreria
La monografia scientifica «Class Action. Dalla Comparazione giuridica alla formazione del giurista: un caleidoscopio per nuove prospettive» propone una ricostruzione in chiave storico-comparatistica degli strumenti di tutela aggregata di interessi superindividuali, assumendo una prospettiva multifattoriale che tiene anche conto di elementi extra-giuridici, quali i fattori socioculturali ed economici. L’A. si interroga sulle modalità operative dei diversi fenomeni che vengono impropriamente qualificati come “class action” nel mondo con l’obiettivo di attuare una reale, consapevole e critica mise en oeuvre dello strumento “azione di classe” anche in Italia, interessata dalla recente riforma introdotta dalla Legge 12 aprile 2019, n. 31. Il tema della Class Action, inoltre, si pone quale imprescindibile ed ineliminabile ponte culturale ed accademico per un proficuo dialogo tra sistemi giuridici da incentivare attraverso la formazione del giurista e il dibattito nelle aule universitarie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.