Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La conoscenza di Dio. Su cosa si fonda la religione cristiana

La conoscenza di Dio. Su cosa si fonda la religione cristiana
Titolo La conoscenza di Dio. Su cosa si fonda la religione cristiana
Autore
Introduzione
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi fermenti, 166
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788892210646
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Solo l’uomo spirituale, che accoglie la Parola, comprenderà a fondo e sarà guidato all’unica conoscenza possibile di Dio”. Questo il tema del presente volume, che offre al lettore – in una versione commentata, così da facilitare il primo approccio all’opera del riformatore ginevrino – i primi dodici capitoli dell’Istituzione della religione cristiana. L’attualità dell’opera di Calvino è evidente fin dal titolo: come conoscere Dio è, infatti, la grande domanda di ogni credente e di ogni persona in cerca. Calvino si chiede come possa l’uomo pensare di incontrare il divino nella propria esistenza e nel cosmo, a partire dalla scoperta della propria fragilità; e giunge a definire come unica certezza dell’incontro possa essere la Sacra Scrittura che ci è donata. A partire dall’accoglienza della Parola di Dio, infatti, noi possiamo anche comprendere tutto il resto che ci appartiene, la nostra stessa vita, il nostro peccato e gli atti di provvidenza di Dio nel mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.