Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simondon mon ami. Un'intervista immaginaria

Simondon mon ami. Un'intervista immaginaria
Titolo Simondon mon ami. Un'intervista immaginaria
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Centro internazionale insubrico. Studi
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 82
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791222311579
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cos’ha da insegnare il più grande pensatore delle tecniche del XX secolo alle nuove generazioni, travolte dalla rivoluzione digitale? Quest’intervista immaginaria a Gilbert Simondon si propone di rispondere a quest’interrogativo, a partire dal presupposto teorico secondo cui la dimensione della filosofia è quella dell’intemporalità e la sua prerogativa quella di oltrepassare le ipotetiche barriere segnate dalle epoche per riconnetterle in un dialogo continuo, costante e interminato. Gilbert Simondon ha articolato un’originale interpretazione filosofica dell’ontogenesi che sottende alla strutturazione dell’individualità, sviluppando un interesse scientificamente documentato per la dimensione culturale delle tecniche e della tecnologia. Docente di Psicologia generale alla Sorbona di Parigi dal 1963 al 1984, fondatore e direttore del "Laboratoire de Psychologie générale et Technologie", è autore di due fondamentali studi: "L’individuation à la lumière de forme et d’information" e "Du mode d’existence des objets techniques".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.