Dj Fabo, Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Federico Carboni e tanti altri: puntualmente la cronaca e il grande lavoro degli attivisti arrivano a svegliarci dal torpore, ricordandoci l’urgenza di un tema ancora tabù in Italia, quello dell’eutanasia e del suicidio assistito. Per quanto i singoli casi emblematici catturino sul momento l’interesse del pubblico e degli studiosi, è difficile che il dibattito porti a una visione profonda e complessiva delle tematiche del fine vita. Anche perché la frontiera del discorso si sposta di continuo, includendo tematiche controverse ma estremamente attuali: per esempio, le questioni connesse alla stanchezza di vivere degli anziani e alle loro sofferenze, generate non solo da patologie di matrice fisica, ma anche vicissitudini di tipo esistenziale. Giovanni Fornero, filosofo ed esperto di questioni bioetiche, si immerge filosoficamente nel tema dell’autodisponibilità esistenziale: la facoltà di un individuo di disporre della propria vita comprende o meno anche Il diritto di andarsene? E fino a dove questo diritto può spingersi? A ben vedere, sono interrogativi di fondo della filosofia, che interessarono pensatori di tutte le epoche, da Seneca, difensore della possibilità di optare per la morte, a Hume – che in Sul suicidio riprese la dottrina di Seneca contrapponendosi alla tradizionale tesi di Kant secondo cui «ciascuno è tenuto a conservare se stesso». La riappropriazione completa della propria esistenza, e quindi anche della morte, fu poi teorizzata da Nietzsche: «Muori al momento giusto: così insegna Zarathustra». Muovendosi non solo su un piano etico e bioetico, ma anche giuridico e biogiuridico, "Il diritto di andarsene" ricostruisce il complesso dibattito sul tema in una ricerca interdisciplinare e documentata, e allo stesso tempo di grande chiarezza divulgativa. Nel dialogo tra etica e diritto, Fornero dimostra come alla base delle norme giuridiche che regolano la nostra società ci siano spesso principi filosofici, in un’idea della filosofia come attività intellettuale che deve occuparsi non solo del presente, ma anche e soprattutto del futuro. Prefazione di Marco Cappato.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro
Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro
Titolo | Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro |
Autore | Giovanni Fornero |
Prefazione | Marco Cappato |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | UTET |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791221207422 |
Libri dello stesso autore
Vivere la filosofia. Ediz. con CLIL. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€42,80
La filosofia e l'esistenza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€53,40
La filosofia e l'esistenza. Per le Scuole superiori. Volume Vol.
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€53,70
La filosofia e l'esistenza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€41,10
Vivere la filosofia. Con CLIL. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€41,50
Vivere la filosofia. Con CLIL. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€34,60
Vivere la filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€41,50
Vivere la filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€40,30
Vivere la filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€33,40
La filosofia e l'esistenza. Con CLIL. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€54,70
La filosofia e l'esistenza. Con CLIL. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero
Paravia
€54,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica