Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sbagliando si impara. Come e quando la psicoterapia può aiutare genitori e bambini in difficoltà

Sbagliando si impara. Come e quando la psicoterapia può aiutare genitori e bambini in difficoltà
Titolo Sbagliando si impara. Come e quando la psicoterapia può aiutare genitori e bambini in difficoltà
Autore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Libri in tasca
Editore EPC
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788863109603
 
12,00

 
0 copie in libreria
A volte nella vita dei bambini e delle famiglie insorgono delle difficoltà e ci si trova a percorrere strade tortuose e difficili. Che si fa in questi casi? Quando ci si deve rivolgere allo psicoterapeuta? Quali cure sono necessarie e per chi? Anche i bambini piccoli possono andare in psicoterapia? Chi sono gli psicoterapeuti e cosa fanno? Cosa ha a che fare la psicoanalisi con i bambini? Non è semplice per i genitori, o per gli adulti in genere, decidere di chiedere aiuto, specie se si tratta di affrontare le difficoltà dei più piccoli. Per i bambini, la stanza della psicoterapia diventa un luogo in cui si viene accolti e sostenuti, dove si può soffrire un po’ ma anche divertirsi e sentirsi sollevati. A volte la chiamano la stanza dei giochi o dei pensieri o delle emozioni. Gli adulti però hanno bisogno prima di portarli in quella stanza, di saperne di più e di comprendere a chi stanno affidando il loro figlio e perché. Questo libro vuole rispondere ad alcune delle domande più frequenti poste dai genitori agli psicoterapeuti. I lettori vi troveranno anche brevi storie che illustrano situazioni tipo, e schede di approfondimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.