Con questo volume inizia la pubblicazione delle lettere, fino a ora inedite, che don Giuseppe Dossetti ha inviato, nel corso degli anni, alla sua comunità. Sono qui raccolte le lettere scritte dal 1964 al 1971 (un centinaio): per una parte sono cronache dei viaggi che don Giuseppe ha compiuto in Medio e in Estremo Oriente; per un’altra parte sono lettere inviate ai fratelli e alle sorelle lontani per renderli partecipi della vita della comunità; ve ne sono poi altre scritte in diverse occasioni, e in particolare alcune sulla chiusura del Concilio Vaticano II e sul periodo immediatamente successivo. Lettere dalla Terra Santa (marzo - maggio 1964). Si tratta di cronache del primo pellegrinaggio e permanenza di don Giuseppe nella terra della Rivelazione. La cronaca del pellegrinaggio e degli incontri fatti è spesso arricchita dall’impressione spirituale suscitata dai luoghi santi, dalla realtà ecclesiale e dei popoli che abitano quella terra. È già presente la prospettiva di un impegno della comunità per la conoscenza del mondo ebraico e di quello arabo. Lettere conciliari ( tre lettere del 1965-1966). Riferiscono della chiusura del Concilio Vaticano II, e dell’impegno nel post-concilio. Viaggio in India (dicembre 1968 - gennaio 1969). Cronache del viaggio in India prima e dopo il congresso sul monachesimo che si tenne a Bangkok. Riferisce delle Chiese del Kerala e di incontri e visite con personalità, centri, istituti, e monasteri più significativi dell’ambito cristiano e indù. Viaggio in Medio Oriente (gennaio - marzo 1969). Cronache del viaggio di ritorno dall’India, durante il quale don Giuseppe ha visitato Israele, Giordania, Iraq e Libano, con passaggio finale in Grecia. Lettere scritte a fratelli e sorelle in Grecia e in Medio Oriente (del 1969-1971). Contengono bilanci delle esperienze fatte, linee programmatiche e decisioni in un periodo in cui si definisce sempre più chiaramente, da un lato, la identità monastica della comunità e, dall’altro, la sua tensione ecumenica e universalistica. Si tratta di lettere inedite, molto importanti e significative non solo per la Piccola Famiglia, ma anche per conoscere meglio la figura di Giuseppe Dossetti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lettere alla comunità 1964-1971
Lettere alla comunità 1964-1971
Titolo | Lettere alla comunità 1964-1971 |
Autore | Giuseppe Dossetti |
Curatore | Piccola famiglia dell'Annunziata |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giuseppe Dossetti. I testi, 5 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788831530514 |
Libri dello stesso autore
«Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Giuseppe Dossetti
Zikkaron
€12,00
I valori della Costituzione. Giuseppe Dossetti e Nilde Iotti a Monteveglio. Atti dell'Incontro (Monteveglio, 16 settembre 1994)
Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti
Pozzi
€7,23
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica