Questo è il primo di alcuni volumi che conterranno un’ampia scelta della predicazione di Dossetti nel corso dei tridui pasquali, a partire dal 1968 fino al 1996. In questo volume si arriva fino al 1974 e i tridui sono celebrati a Monteveglio. Per i primi anni – 1968 e 1969 – le omelie sono soltanto quelle proprie delle celebrazioni eucaristiche (messa in coena Domini, Veglia pasquale e giorno di Pasqua), mentre, a partire dal 1970, si affianca alla tradizionale omelia una forma particolare di predicazione, tenuta abitualmente subito dopo la celebrazione dell’Ufficio delle letture, nelle mattine del venerdì e sabato santo e a volte anche del giovedì. La predicazione di don Giuseppe è sempre profondamente teologica, nel senso in cui i Padri parlano di teologia, cioè di un retto parlare di Dio a partire da quanto Lui stesso ci ha rivelato del suo mistero. La parola di Dio, assiduamente, amorosamente frequentata, fa balenare sempre nuove scintille di luce a confronto con i bisogni antichi e nuovi degli uomini del nostro tempo. Tra questi due poli si muove la riflessione di Dossetti: la coscienza lucida e sofferta dei dolori, dei bisogni, delle prove, dei drammi degli uomini del nostro tempo – tutti gli uomini – e, dall’altra, la luce serena della divina rivelazione, quella Parola che è molto più di una semplice parola, perché è la presenza viva, energica, sempre in atto del Verbo eterno del Padre. Non mancano i riferimenti alle grosse questioni di quegli anni. Siamo negli anni immediatamente successivi alla grande assise conciliare e… si sente. Le acquisizioni maggiori del Concilio vibrano nel cuore dell’omileta. Così come l’ansia per alcuni problemi: la questione femminile, la crisi della famiglia, il confronto drammatico con l’ebraismo e l’islam, l’identità del cristiano, il problema della sofferenza…
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Omelie e istruzioni pasquali 1968-1974
Omelie e istruzioni pasquali 1968-1974
Titolo | Omelie e istruzioni pasquali 1968-1974 |
Autore | Giuseppe Dossetti |
Curatore | Piccola famiglia dell'Annunziata |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giuseppe Dossetti. I testi, 3 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788831527804 |
Libri dello stesso autore
«Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Giuseppe Dossetti
Zikkaron
€12,00
I valori della Costituzione. Giuseppe Dossetti e Nilde Iotti a Monteveglio. Atti dell'Incontro (Monteveglio, 16 settembre 1994)
Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti
Pozzi
€7,23
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica