Questo testo, il quarto della serie «Omelie», si colloca sia dal punto di vista cronologico sia dal punto di vista tematico in continuità diretta con il volume Omelie e istruzioni pasquali. 1968-1974, pubblicato nel 2005, in quanto propone la riflessione di don Giuseppe condotta nei giorni di giovedì, venerdì e sabato santo di Pasqua negli anni 1975-1978. Raccoglie sei omelie pronunciate durante la liturgia eucaristica e undici istruzioni, forme particolari di omelie che don Giuseppe rivolgeva nel triduo pasquale alla comunità in occasione della recita di mattutino. Le istruzioni sono, rispetto alle omelie, assai più ampie, più complesse e più elaborate concettualmente. Il lettore potrà quindi cogliere un pensiero che si snoda, si articola e si arricchisce di testo in testo, e che illumina, sotto la guida egemonica della Sacra Scrittura, aspetti diversi e complementari del mistero pasquale di Cristo. Tra i temi dominanti si segnalano: il mistero dei giorni dell’amarezza e della passione; l’adorazione della croce che è insieme, in modo inscindibile, adorazione dell’incarnazione e adorazione dell’eucaristia; Gesù che si rivela Maestro, Signore e Servo; il senso e l’importanza del sepolcro; la presenza del Padre nella passione, morte e sepoltura del Figlio; l’adorazione del Risorto e l’adorazione del Padre in spirito e verità. Sono testi di grande spessore teologico, ispirati da una costante frequentazione della parola di Dio e dall’ascolto attento e partecipe del dolore e delle speranze delle donne e degli uomini del suo tempo. Per questo le omelie di Dossetti sono di grande attualità benché pronunciate più di trent’anni fa. Gli stessi riferimenti al suo tempo sono talmente illuminati dalla parola di Dio e dalla forza profetica del Vaticano II da superare i confini un po’ stretti del tempo cronologico per diventare parole illuminanti al di là delle circostanze che le hanno suggerite.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Omelie e istruzioni pasquali 1975-1978
Omelie e istruzioni pasquali 1975-1978
Titolo | Omelie e istruzioni pasquali 1975-1978 |
Autore | Giuseppe Dossetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giuseppe Dossetti. I testi, 7 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788831535755 |
Libri dello stesso autore
«Finché ci sia tempo». Pace, guerra e responsabilità storiche a partire da Monte Sole
Giuseppe Dossetti
Zikkaron
€12,00
I valori della Costituzione. Giuseppe Dossetti e Nilde Iotti a Monteveglio. Atti dell'Incontro (Monteveglio, 16 settembre 1994)
Giuseppe Dossetti, Nilde Iotti
Pozzi
€7,23
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica