Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra Galizia e Provenza. Saggi sulla poesia medievale galego-portoghese

Tra Galizia e Provenza. Saggi sulla poesia medievale galego-portoghese
Titolo Tra Galizia e Provenza. Saggi sulla poesia medievale galego-portoghese
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 17
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788843020867
 
14,70

Tra Galizia e Provenza raccoglie i testi dei seminari tenuti presso l'Università degli Studi di Padova su alcuni problemi relativi alla tradizione lirica dell'Occidente ispanico tra XII e XIII secolo: le vicende che hanno travagliato fino ad oggi la trasmissione e la ricezione, soprattutto fuori dai confini geoculturali originari, delle poesie d'amore e di scherno elaborate da trovatori e giullari galego-portoghesi; le testimonianze dirette e indirette di alcuni poeti provenzali (Raimbaut de Vaqueiras, Bonifacio Calvo, Cerveri de Girona) sulla proiezione esterna di questa produzione letteraria - e inversamente, le cantigas (di Airas Nunez e Garcia Mendiz d'Eixo) che rivelano una specifica (anche se approssimativa) conoscenza della lingua poetica occitanica -; e infine, le modalità della satira ispanica che la distinguono dalle omologhe manifestazioni coeve provenzale e italiana, con la vocazione all'improperio spesso osceno contro nobili e plebei, medici e avvocati, prostitute e omosessuali. Nel complesso, una riflessione originale su un insieme testuale scarsamente frequentato ma di notevole rilievo culturale, quale appare per l'appunto da questo trittico di saggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.