Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pos vezem de novel florir (Perché adess védum amò retacà). Testo provenzale a fronte

Pos vezem de novel florir (Perché adess védum amò retacà). Testo provenzale a fronte
Titolo Pos vezem de novel florir (Perché adess védum amò retacà). Testo provenzale a fronte
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Labirinti, 52
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 95
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788877997005
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Guglielmo IX fu trovatore di notevole valore, e fra i più antichi, in lingua provenzale. È stato il primo poeta a fare uso di una lingua volgare per comporre poemi di argomento profano e a ragione è ritenuto il primo trovatore così come la sua opera è considerata alla base della lirica europea di argomento profano. Padrone di una tecnica esperta e raffinata, mostra nelle undici liriche a noi pervenute (alcune d'argomento salace, accanto ad altre di tono sentimentale) una notevole freschezza d'ispirazione unita a una considerevole disciplina artistica. La sua produzione poetica è estremamente eterogenea: i componimenti nei quali è già riscontrabile in nuce ciò che si definisce servizio d'amore si alternano a poesie dal taglio narrativo che sembrano infrangere l'immagine di una lirica trobadorica del tutto concentrata sulla rappresentazione dell'amore del poeta. Inoltre, alcuni testi hanno una connotazione giocosa e sensuale che fa pensare ad alcuni dei Carmina Burana e in generale alla poesia che sarà poi definita burlesca o satirica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.