Per apprezzare e comprendere il mondo sonoro bisogna saperlo ascoltare. La musica è un mezzo espressivo che sollecita anzitutto il nostro apparato uditivo. È quindi fondamentale educare i bambini all'ascolto attento di stimoli sonori e alla loro associazione a concetti e vocaboli appropriati. Il volume permette di comparare, confrontare, opporre o avvicinare fenomeni sonori, per abituare l'orecchio a riconoscere le differenze. Sfogliando le pagine di ciascun libro e ascoltando le tracce del cd allegato, il bambino prende confidenza con la musica e comprende come si struttura. 14 comparazioni sonore da ascoltare e un testo esplicativo per imparare a distinguere le differenze: una melodia eseguita in assolo e una eseguita nel tutti, le voci a cappella e quelle accompagnate, la musica militare e quella romantica, una musica che inizia e una che finisce. Età di lettura: 6-7 anni.
Ascolta... non sono uguali. 14 comparazioni sonore per comprendere e spiegare la musica
Titolo | Ascolta... non sono uguali. 14 comparazioni sonore per comprendere e spiegare la musica |
Autore | Guillame Saint-James |
Traduttore | S. Viviani |
Editore | Curci |
Formato |
![]() |
Pagine | 30 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788848508179 |