Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli occhi di Rubino. Di cani, di libri, di cani nei libri

Gli occhi di Rubino. Di cani, di libri, di cani nei libri
Titolo Gli occhi di Rubino. Di cani, di libri, di cani nei libri
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici
Collana Il piacere di leggere
Editore Sylvestre Bonnard
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788889609217
 
12,00

"Nel migliore dei casi i cani sono vagabondi infestati da parassiti, non fanno altro che grattarsi e rimpinzarsi, impuri per la legge di Mosè e di Maometto; ma un cane col quale si divide il proprio tetto per almeno sei mesi l'anno; una creatura libera, così affezionata a voi che senza voi non muove un muscolo; un'anima paziente, sobria, ironica, saggia, che conosce il vostro stato d'animo prima ancora che lo conosciate voi stessi non può chiamarsi cane sotto nessun aspetto," ha scritto Rudyard Kipling. Questo libro di Hans Tuzzi, meditazione sull'essere cane impreziosita dai molti riferimenti storici e arricchita d'una inconsueta bibliografia su antichi e rari libri che dei cani parlano, è soprattutto uno specchiarsi quotidiano negli occhi di una creatura diversa da noi e che da noi ormai dipende, una creatura senza il dono della parola e tuttavia capace di comunicare, in una simbiosi che non ha eguali nella storia dell'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.