Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Indagini sulle forme dell’ignoto. Esoterismo, fantastico e altre chimere–Enquêtes sur les formes de l’inconnu. Esotérisme, fantastique et autres chimères

Indagini sulle forme dell’ignoto. Esoterismo, fantastico e altre chimere–Enquêtes sur les formes de l’inconnu. Esotérisme, fantastique et autres chimères
Titolo Indagini sulle forme dell’ignoto. Esoterismo, fantastico e altre chimere–Enquêtes sur les formes de l’inconnu. Esotérisme, fantastique et autres chimères
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788892956346
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il volume riunisce diversi saggi di Ida Merello, pubblicati fra il 1987 e il 2019 e raccolti dagli amici e colleghi della sezione di francesistica del Dipartimento di lingue e culture moderne dell'Università di Genova. Esso ricostruisce il percorso della studiosa di letteratura dell'Ottocento, autrice di numerosi lavori dedicati alla poesia simbolista e decadente, nella sua veste di specialista della letteratura fantastica. Molti gli autori noti, meno noti o quasi sconosciuti presentati nel libro nel loro approccio al genere: si va dal Balzac dei Contes Bruns e della Lettre sur Paris, al Gautier di Jettatura, per incontrare, alla fine del secolo, le figure di Gaston Danville e di Polti. Una parte consistente del volume è dedicata a Charles Nodier, lo scrittore di cui Ida Merello è grande specialista: ben sette saggi su sedici gli sono dedicati, a formare una monografia consacrata agli aspetti salienti della poetica nodieriana. Tante sono le tematiche legate direttamente o indirettamente all'ignoto affrontate, dal magnetismo che tanto ha affascinato Balzac e Gautier, ai tarocchi fonte di ispirazione per Nerval e i surrealisti, fino al  post exotisme di Volodine, che vede nella trasmissione della parola l'unico elemento vitale cui aggrapparsi: «la parola che nasconde, anche quando risulta incomprensibile, tesori tramandati di umanità».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.