Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feste ebraiche e feste cristiane. Prospettive dell'Antico e del Nuovo Testamento

Feste ebraiche e feste cristiane. Prospettive dell'Antico e del Nuovo Testamento
Titolo Feste ebraiche e feste cristiane. Prospettive dell'Antico e del Nuovo Testamento
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica. I temi della Bibbia, 9
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788810221112
 
20,00

Molte delle differenze che caratterizzano cristianesimo ed ebraismo possono essere colte in maniera particolarmente chiara attraverso l'esame delle rispettive feste. Il calendario ebraico riprende infatti la maggior parte delle feste attestate nella Bibbia e fa memoria di importanti eventi storici del popolo d'Israele, primo fra tutti l'Esodo. Il calendario cristiano è invece incentrato sull'evento di Cristo; recepisce due feste ebraiche ­ "Pesach" diviene Pasqua; la festa delle Settimane diviene Pentecoste ­ ma interpretandole in maniera nuova. Anche la domenica, giorno del Signore, finisce nel tempo col subentrare allo Shabbat.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.