Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fare geografia politica

Fare geografia politica
Titolo Fare geografia politica
Autore
Collana Geografia e società, 72
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 224
Pubblicazione 01/2011
Numero edizione 3
ISBN 9788856836202
 
25,00

Fare geografia politica: una prospettiva coinvolgente sull'evoluzione della geografia politica e su come questa disciplina includa questioni ed eventi politici fondamentali, sia storici che contemporanei. John Agnew dimostra puntualmente come i mutamenti del contesto geopolitico siano stati cruciali nel prodursi della geografia politica. Il volume considera le persone, i contesti storici e i testi accademici che hanno prodotto i vari significati della geografia politica nel corso della sua storia, rilevando elementi sia di continuità che di cambiamento. Correnti teoriche e autori chiave, da Ratzel e Mackinder fino a Gottmann, Taylor e Tuathail, vengono discussi non solo nei termini del loro contributo alla disciplina ma anche come conseguenza del luogo e del tempo in cui hanno operato. Il testo è arricchito da esempi e casi di studio che analizzano questioni oggi fondamentali quali l'ambientalismo, il traffico di droga e il terrorismo internazionale. La geografia politica emerge come disciplina viva e vitale, necessaria alla comprensione stessa della politica, e come processo creativo, propedeutico all'assunzione di un ruolo attivo da parte delle nuove generazioni, future protagoniste della costruzione politica in uno spazio che oltrepassa i ristretti confini degli stati nazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.