Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Geografia e società

Manuale di geografia politica. Volume Vol. 1

Manuale di geografia politica. Volume Vol. 1

Martin Ira Glassner

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 288

Raramente la storia degli uomini ha assistito a una successione di eventi decisivi come quella che si è abbattuta su di noi, in uno spazio di tempo brevissimo. Gli sviluppi più straordinari sono stati quelli politici. Il crollo dell'URSS è certamente il più clamoroso. Il perfezionamento e l'allargamento dell'Unione economica europea è un altro evento di portata storica, perché rappresenta l'inizio, e non solo in Europa, della rinuncia volontaria e a lungo termine degli Stati Uniti a parte della loro sovranità. In una situazione radicalmente nuova come questa, anche la geografia politica deve rinnovare ottiche e focalizzazioni. Obiettivo di questo manuale è proprio quello di guardare con nuovi occhi al mondo nuovo che si sta aprendo.
37,00

Dallo «spazio consumato» ai luoghi ritrovati. Verso una geografia del turismo sostenibile

Dallo «spazio consumato» ai luoghi ritrovati. Verso una geografia del turismo sostenibile

Enrica Lemmi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il testo, in una prima parte di taglio manualistico ed in una seconda maggiormente rispondente ai canoni della monografia, con approfondimenti sulle diverse tipologie del turismo (balneare, urbano, rurale, termale, "dei parchi", montano), analizza i processi di sviluppo turistico con l'espressa finalità di definire le problematiche e i caratteri odierni di tale fenomeno. Un fenomeno in cui l'offerta, in linea con le richieste di una società post-moderna che si muove ormai in uno spazio turistico globale, va progressivamente segmentandosi in nicchie molteplici, di frequente connesse alla valorizzazione di elementi culturali ed ambientali. In altre parole, si assiste a forme alternative di fare turismo più vicine alle istanze espresse dal paradigma della sostenibilità ambientale. Atteggiamenti nuovi e di sicuro in controtendenza rispetto alle dinamiche classiche che regolano il turismo nei Paesi cosiddetti della "periferia" o del Sud del mondo, secondo le stereotipate formule all-inclusive. Il turista, in pratica, rinnova la consapevolezza di sé e del viaggio, accetta l'imprevisto e si dimostra sensibile agli elementi di qualità dei servizi offerti.
32,00

La regione della geografia. Verso la cultura del territorio
31,50

Mediterraneo, primavera araba e turismo. Nuovi scenari di frammentazione territoriale

Mediterraneo, primavera araba e turismo. Nuovi scenari di frammentazione territoriale

Enrica Lemmi, Andrea Chieffallo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Alla luce dei recenti eventi che hanno coinvolto il bacino del Mediterraneo, la frattura sociale, economica e demografica fra la sponda nord e quella sud-orientale non accenna a ricomporsi, anzi appare addirittura ampliata. Esaminare le cause di questa frattura, che investe contesti dalla società alla politica, dall'economia alla cultura e all'accesso alle nuove tecnologie, non significa tuttavia sconfessare le tante omogeneità di questo mare...
27,50

Introduzione alla geografia umana

Introduzione alla geografia umana

Antoine Bailly, Hubert Beguin

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

25,50

Geografia verde. Linguaggi, misure e rappresentazioni

Geografia verde. Linguaggi, misure e rappresentazioni

Cristina Capiteri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 208

Geografia verde si ispira al colore della vita sulla Terra, al colore delle innovazioni che rendono le attività produttive meno dannose per l'ambiente, al colore degli spazi ideali che l'uomo ricerca e preserva. Il testo si propone di valutare come l'emergente questione ambientale e i cambiamenti paradigmatici che ne sono derivati siano stati assorbiti ed elaborati nell'ambito della geografia. Se il panorama dell'indagine geografica attuale è segnato da una molteplicità di approcci e metodi, da una frammentazione forte che rende difficile individuare un paradigma leader, è comunque vero che le problematiche ambientali costituiscono una sorta di filo rosso che attraversa ogni questione: dall'analisi urbana alla localizzazione delle imprese, alle comunicazioni, alla fruizione delle risorse culturali, all'uso del suolo, allo spazio vissuto. Il volume affronta il processo di formazione del linguaggio della sostenibilità, tra gli anni Sessanta e Settanta, attraverso l'analisi di alcune opere chiave che hanno introdotto nuove metafore, nuovi valori (impatto, limite, scarsità della risorsa, resilienza, ecc.) e posto le basi dei principi del "pensiero sostenibile".
25,00

La metropoli umana. Economia e politica per la qualità della vita nelle città di oggi

La metropoli umana. Economia e politica per la qualità della vita nelle città di oggi

Paolo Fuligni, Paolo Rognini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 256

Dalla grande capacità creativa di George Lucas - nella celebre saga di Guerre Stellari - è stato creato Coruscant, il pianeta-città. Come già è accaduto in passato per tante lucide visioni di grandi autori di fantascienza, la realtà di oggi potrebbe non essere molto lontana da tale artistica anticipazione. Insomma, non ci sono dubbi: il domani del nostro pianeta si va realizzando sempre più nelle città. E dunque, come saranno le città del Terzo Millennio? Ma, soprattutto, come sta cambiando l'umanità che le abita? Quale matrice culturale ha prodotto l'ambiente urbano attuale e quali meccanismi sociali e psico(pato)logici sono stati messi in atto per consentire un adattamento tale da garantire - in tale difficilissimo ambiente - la sopravvivenza della specie Homo sapiens sapiens? Queste le domande che si pongono i due autori, che in questo libro sostengono la necessità di una visione d'insieme, di un approccio olistico, per far fronte a fenomeni che appaiono sempre più caotici e senza controllo. Un'analisi delle strutture fisiche, economiche, culturali e mentali che caratterizzano i grandi agglomerati umani e un tentativo di avviare un dibattito e di offrire un contributo pratico alla soluzione dei problemi che sempre più assediano le città contemporanee.
28,50

Geografia del turismo. Dallo spazio visitato allo spazio consumato

Geografia del turismo. Dallo spazio visitato allo spazio consumato

Jean-Pierre Lozato-Giotart

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 288

Il centro storico di Firenze deve essere lasciato a pizzerie e jeanserie? Numero chiuso a Venezia? Come salvare dai troppi visitatori quadri e monumenti? Il turismo ha ormai un impatto spaziale che supera quello di molte attività industriali. Quali sono i fattori che regolano questo rapido e spettacolare processo? È controllabile e come? L'autore invita a una riflessione sulla natura del turismo moderno e sulle scelte possibili per il futuro.
33,00

Geografia regionale. Itinerari teorici e percorsi applicativi
22,50

Geografia economica. Volume Vol. 1

Geografia economica. Volume Vol. 1

Paul Knox, John A. Agnew

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 240

25,00

Città e territorio fra sostenibilità e globalizzazione
32,00

La città immaginata. Spazi sociali, luoghi, rappresentazioni a Salvador de Bahia

La città immaginata. Spazi sociali, luoghi, rappresentazioni a Salvador de Bahia

Maurizio Memoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Il volume è dedicato alle politiche urbane che, incentrate su produzione di immagine e comunicazione, sono considerate strategiche nelle esigenze della pianificazione e della gestione territoriale. Seppur pensate negli spazi europei e nordamericani, tali politiche risultano acquisite anche in paesi in via di sviluppo, tentati dal mondo accelerato del globale, dalla disponibilità di informazioni e dalla possibile "approssimazione" alla modernità dominante. Il libro si concentra in particolare su Salvador da Bahia, il suo complesso divenire, le trasformazioni della società meticcia, gli spazi generosi e sconnessi, i luoghi intricati della cultura.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.