Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La ricostruzione della filosofia

La ricostruzione della filosofia
Titolo La ricostruzione della filosofia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Classici d'oggi
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788857597126
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La filosofia, secondo Dewey, è un’attività di ricostruzione del conoscere e dell’agire. Il sapere occidentale, affrancandosi dalla filosofia e dalla scienza greche con la svolta sperimentale dell’età moderna, ha liberato il concetto di esperienza dall’assoggettamento morale, sociale e politico di una ragione superiore avulsa dalla pratica. Ma il metodo sperimentale deve ancora rivelare la sua portata rivoluzionaria. A ciò è dedicata l’attività di ricostruzione della filosofia. Occorre intendere l’esperienza non più nel senso puramente conoscitivo, ma in quello ben più ampio del fare e del creare, che rende la natura artefice di sé stessa e della propria finalità. In questa prospettiva, tutti i fenomeni dipendono da eventi e producono effetti la cui spiegazione non richiede l’intervento di principi di carattere superiore o metafisico. A tale processo di “democratizzazione” della natura, dovrebbe seguire un medesimo effetto radicale e democratizzante delle relazioni umane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.